Carta Postepay

Carta Postepay


(Voto medio: 3,67 su 5. Voti: 3)
  Loading ...

Carta Postepay standard

Distribuita da Poste Italiane, Postepay (erroneamente chiamata anche PostPay o PostaPay), è la carta prepagata più diffusa in Italia. Lanciata a fine 2003, è molto utilizzata soprattutto tra i giovani e conta ad oggi oltre 13 milioni di carte emesse.

La carta Postepay utilizza il circuito VISA Electron e può essere richiesta da chiunque, anche da chi non ha un conto corrente. Per diventare titolare Postepay è sufficiente recarsi presso un ufficio postale con un documento di identità valido e il codice fiscale.

Con Postepay è possibile prelevare denaro, fare acquisti, effettuare ricariche e consultare saldo e lista dei movimenti. Inoltre, grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron è possibile usare Postepay ovunque, in Italia e all’estero, su Internet e in tutti gli uffici postali.

Saldo e movimenti possono essere consultati online tramite sito internet o applicazione (per Iphone e iPod su App Store e per Android su Google Play).

Tipi di carta Postepay

La carta Standard è disponibile anche nella versione Postepay Junior, con plafond e limite prelievo inferiori, pensata per i minori dai 10 ai 18 anni. Sono inoltre disponibili le carte Evolution, dotata di codice IBAN, la NewGift da regalare (anche nelle versioni A.S. Roma e Lazio per i tifosi), Mypostepay personalizzabile con una foto, e-Postepay elettronica e virtuale asociata ad una SIM PosteMobile, EnelMia, Twin per inviare e ricevere denaro con due carte diverse, IoStudio per gli studenti e Postepay&go su cui caricare anche l’abbonamento per i mezzi pubblici.
Carta Roma è invece destinata ai cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale, pensionati o con almeno un figlio minorenne, e che offre diversi sconti, agevolazioni, e altri vantaggi economici.

Come richiederla

Le carte PostePay si possono richiedere presso tutti gli uffici postali presentando un documento di identità valido e il codice fiscale.

Condizioni e costi

Circuito: VISA Electron
Emittente: Poste Italiane
Costo emissione: 5€
Canone annuo: –
Come ricaricare: uffici postali, sportelli ATM Postamat, online, tabaccherie convenzionate, ricevitorie Sisal
Plafond massimo: 3000€
Costo di ricarica: da 1€
Atri costi: prelievo, sostituzione; condizioni e orari di funzionamento qui
Sito ufficiale: www.postepay.it


Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2015.

NESSUN COMMENTO

Scrivi la tua opinione