La carta di credito è uno strumento di pagamento, in circolazione dal 1950, che consente di regolare il pagamento in una data successiva all’acquisto, in genere il mese successivo.
Tipi di carta
Le carte di credito possono essere di tipo a saldo, senza oneri finanziari aggiuntivi per il titolare, oppure revolving con rateizzazione del pagamento e conseguente corresponsione degli interessi sul finanziamento. Diversa è invece la funzione delle carte prepagate o ricaricabili.
Circuiti
I principali circuiti di carte di credito sono:
American Express: chiamata anche Amex, è una società di servizi finanziari statunitense, fondata nel 1850. Le sue carte possono essere richieste sia alla propria banca che direttamente online, compilando ed inviando la richiesta firmata. Offre diversi tipi di carte di credito, con la particolarità di non avere solitamente un limite di spesa mensile (plafond): personali e business, nelle versioni Verde, Oro, Platino e Black Centurion, con servizi accessori via via maggiori. Le carte American Express consentono di accumulare punti ad ogni spesa, se iscritti al programma Membership Rewards, oppure direttamente miglia aeree, nella versione co-branded Alitalia.
Sito ufficiale: www.americanexpress.com/italy
Visa: nata come carta di credito di Bank of America, dalla metà degli anni ’70 prende il nome Visa, diventando una delle carte più diffuse al mondo. In Italia le carte Visa vengono emesse da banche ed istituzioni finanziarie, oppure possono essere richieste online tramite l’issuer CartaSi. È accettata in oltre 24 milioni di esercizi convenzionati in tutto il mondo.
Sito ufficiale: www.visaitalia.com
Mastercard: fondata nel 1966, è oggi una delle carte di credito più conosciute, grazie anche allo slogan “Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c’è MasterCard”. Recentemente ha introdotto la carta PayPass, per i piccoli pagamenti senza bisogno né di firma né di codice. In Italia viene emessa direttamente da banche ed istituti finanziari. È accettata 210 paesi e in più di 22 milioni di esercizi convenzionati.
Sito ufficiale: www.mastercard.com/it
Diners: fu la prima carta di credito indipendente al mondo, messa in circolazione per la prima volta nel 1950. Recentemente, ha stretto degli accordi negli Stati Uniti e in Canda con MasterCard, per essere accettata nello stesso circuito, e in Italia sta promuovendo la Carta Diners Club Vintage, che può essere richiesta direttamente sul sito, insieme alla carta classica. È accettata in oltre 185 paesi e in 14 milioni di esercizi convenzionati.
Sito ufficiale: www.dinersclub.it
Per scegliere la carta di credito più adatta alle proprie esigenze, occorre valutarne gli eventuali costi di emissione o il canone annuo, il plafond ovvero il limite di spesa mensile, e i servizi accessori offerti.